Differenza tra RLS e RSPP

Il Responsabile del Lavoro per la Sicurezza (RLS) e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sono due figure fondamentali per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Il RLS rappresenta i lavoratori e si occupa di segnalare eventuali rischi, mentre l'RSPP ha il compito di coordinare tutte le attività legate alla prevenzione degli infortuni. Mentre entrambi hanno responsabilità nella gestione della sicurezza sul lavoro, le loro mansioni sono diverse: il RLS svolge un ruolo più operativo sul campo, mentre l'RSPP ha una visione più strategica e organizzativa. Inoltre, l'RSPP deve possedere specifiche competenze tecniche e formative, mentre il RLS può essere un lavoratore designato dagli stessi colleghi. È importante che entrambe le figure collaborino efficacemente per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle normative vigenti.