Certificato sanitario di idoneità per il lavoro

Il certificato sanitario di idoneità per il lavoro è un documento fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Esso attesta che il dipendente è in grado di svolgere le mansioni richieste senza compromettere la propria salute o quella degli altri. Il certificato viene rilasciato da un medico competente dopo aver effettuato una visita medica approfondita, valutando lo stato di salute generale del lavoratore, eventuali patologie pregresse o in corso e l'adeguatezza fisica e mentale alla mansione da svolgere. È importante che sia il datore di lavoro che il dipendente rispettino i protocolli stabiliti e si assicurino che il certificato sia sempre aggiornato, in modo da garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti. In caso di cambiamenti nelle condizioni di salute del lavoratore, è necessario informare tempestivamente il medico competente affinché possa valutarne l'idoneità al lavoro.

Pagina : 5