La visita medica periodica obbligatoria per tutti i lavoratori: ecco cosa prevede la normativa vigente

Secondo la normativa in vigore, ogni lavoratore è tenuto a sottoporsi periodicamente a visite mediche per garantire il suo benessere e la sicurezza sul luogo di lavoro. Queste visite hanno lo scopo di verificare lo stato di salute del dipendente e individuare eventuali patologie o rischi legati all'attività lavorativa. Le visite sono programmate in base al tipo di mansione svolta, all'età del lavoratore e ai fattori di rischio presenti nell'ambiente di lavoro. Durante la visita medica, il medico valuta le condizioni fisiche e psicologiche del dipendente, con particolare attenzione a patologie professionali o ad esse correlate. In caso di accertamenti specialistici aggiuntivi necessari, il medico può prescrivere esami specifici o indirizzare il lavoratore verso figure professionali specializzate. È fondamentale che il datore di lavoro si assicuri che tutti i dipendenti rispettino l'obbligo della visita medica periodica, garantendo così un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.