Sorveglianza sanitaria: requisito obbligatorio per l'accesso al posto di lavoro

La sorveglianza sanitaria è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Prima di accedere al posto di lavoro, è necessario sottoporsi a controlli medici preventivi per valutare lo stato di salute e individuare eventuali rischi professionali. Questa pratica, prevista dalla normativa vigente, permette di prevenire malattie professionali e infortuni sul lavoro, tutelando sia i dipendenti che l'azienda stessa. I controlli includono visite mediche periodiche, analisi del sangue e degli esami specifici in base alla mansione svolta. In caso di problemi o patologie rilevate durante la sorveglianza sanitaria, vengono attivati interventi correttivi o misure preventive per ridurre i rischi e garantire un ambiente lavorativo sicuro. È importante che i datori di lavoro rispettino questa normativa e assicurino ai propri dipendenti un accesso al lavoro in condizioni ottimali dal punto di vista della salute.