Formazione sulla sicurezza alimentare: un dovere del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire che i lavoratori ricevano formazione sulla sicurezza alimentare, in conformità alle normative vigenti. Questo tipo di formazione è essenziale per garantire la corretta gestione e manipolazione degli alimenti, riducendo il rischio di contaminazioni e malattie trasmesse dagli alimenti. I lavoratori devono essere informati sui principali rischi legati alla sicurezza alimentare, sui protocolli da seguire per prevenire eventuali contaminazioni e sulle corrette procedure igieniche da adottare. Inoltre, è importante che venga fornita loro una formazione specifica in base al settore in cui operano e al tipo di cibi con cui entrano in contatto. Solo attraverso una corretta formazione sulla sicurezza alimentare è possibile garantire la tutela della salute dei consumatori e la conformità alle normative vigenti.

Pagina : 10